Questa applicazione utilizza solo cookie comunemente detti “tecnici” o altri strumenti analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del servizio. Non raccogliamo dati sensibili e non li inviamo ad enti terzi. Per maggiori informazioni puoi leggere le nostre Privacy e Cookie Policy.
This application only uses cookies commonly called "technical" or other similar tools to carry out activities strictly necessary to guarantee the operation or provision of the service. We do not collect sensitive data and do not send them to third parties. For more information you can read our Privacy e Cookie Policy.
c. 1646
Oil on canvas, cm 196 x 137
Bologna, Chiesa di Gesù e Maria until 1799; Reale Pinacoteca di Bologna until 1821; Bologna, Count Cesare Bianchetti (1775-1849); Bologna, Count Carlo Merendoni.
E. Van Schaack, Francesco Albani, 1578-1666, Ph.D. thesis, Columbia University, 1969, Ann Arbor, Michigan, pp.173-174; C. Puglisi, Francesco Albani, Yale University Press, New Haven and London, 1999, p. 182, n. 96 II; F. Sinigaglia, Il complesso agostiniano di Gesù e Maria a Porta Galliera a Bologna: indagini storiche per una restituzione virtuale, tesi di laurea con Prof. Daniele Benati, Università di Bologna (Arti Visive), 2012; F. Sinigaglia, A volte ritornano. Due passi in una chiesa che non c’è più: ricostruzione virtuale della chiesa di Gesù e Maria a Porta Galliera, in Via Indipendenza: sviluppo urbano e trasformazioni edilizie dall’Unità d’Italia alla Seconda Guerra Mondiale, a cura di M.B. Bettazzi, A. Brini, P. Furlan, M. Sintini, Bologna, 2017; M. Medica, Bernini e Guercino: due ritratti di Gregorio XV Ludovisi nel monastero bolognese di Gesù Maria, in Archivi, Storia e Arte a Bologna: per Mario Fanti, Bologna, 2024.